Come tecnica l’insufflaggio consiste nello specifico l’applicazione a pressione, dentro le pareti, la cellulosa in fiocchi, qualora esista uno spazio disponibile di almeno 7 cm. L’applicazione a pressione tramite una macchina insufflatrice permette la stabilita, in verticale, del prodotto nel tempo, evitando lo scivolamento verso il basso dello stesso.
L’insufflaggio di pareti è una tecnica di isolamento termico e acustico realizzabile in tutti gli edifici provvisti di camera d’aria o intercapedine. L’ insufflaggio di cellulosa prevede l’esecuzione di piccoli fori nel muro, rispettivamente in basso, in posizione intermedia e infine in alto.
Questa tecnica di coibentazione può essere realizzata sia internamente sia esternamente all’ appartamento in un solo giorno lavorativo, senza opere murarie, senza sporcare , non richiede ponteggio e non altera l’aspetto della facciata. Il prezzo di un insufflaggio è di gran lunga inferiore a quello di un cappotto termico.
Vantaggi dell’insufflaggio
- Isoliamo un appartamento completo in un solo giorno lavorativo senza sporcare!
- Non sono necessarie opere murarie
- Si può fare dall’interno e dall’esterno
- E’ possibile isolare un solo appartamento di un intero condominio
- Non si ruba spazio alla casa
- Prezzi davvero contenuti rispetto ad un cappotto termico
- Prestazioni termiche elevate e garantite
Comments